
location
piattaforma GoToWebinar
address
-
organizzatori
Theatro
Aziende coinvolte nel progetto
Schüco Italia
Thema
AGC Flat Glass Italia
ASSA ABLOY Entrance Systems Italy
Duravit
Resstende
Schneider Electric
Culligan Italiana
Daku Italia
Florim
iGuzzini Illuminazione
Laboratorio Morseletto
Legnotech
Pellinindustrie
Roda
Starpool
Griesser
Technogym
Banco Desio
ProViaggi Architettura
I "Modi" di costruire 3/3. Esperienze di cantiere.
data
21/09/2021
Terzo appuntamento digitale del ciclo formativo organizzato da Theatro con ProViaggiArchitettura e Casabella Formazione:
I “Modi” di costruire 3/3.
Esperienze di cantiere.
21 settembre 2021
Ore 18.00
Dietro ogni cantiere si celano enormi fatiche e sforzi.
Il progettista, insieme agli altri attori coinvolti nella filiera progettuale, deve affrontare un’ampia serie di sfide concettuali, di mediazioni, di imprevisti, che spesso vengono dimenticati quando si “inaugura” un edificio con successo, ma che altrettanto spesso sarebbe utile condividere per progredire nella scoperta e nella ricerca di soluzioni innovative, integrate e sostenibili per la committenza e più in generale per la comunità.
Tre case histories concrete per stimolare una riflessione sull’importanza della sinergia e del confronto costante, come base per generare Buona Architettura.
Dopo un'introduzione di Federico Bucci dal titolo "Albini a Roma", nel terzo appuntamento gli studi 2050+ con Ippolito Pestellini, studio wok con Marcello Bondavalli e Archilabo con Simona Calcinaghi, insieme ai referenti delle aziende partner Schüco e Thema, racconteranno il progetto “Rinascente Roma Piazza Fiume”, un intervento di riqualificazione degli spazi esterni ed interni e del brand mix in generale, in cui non mancheranno elementi architettonici distintivi e di grande impatto.
Per registrarti compila il form, successivamente riceverai una mail di conferma con il link per prenotare il tuo posto nell’aula webinar. È necessario prenotare il proprio posto in aula.
Per ciascuno incontro, ProViaggiArchitettura, ha ottenuto il riconoscimento dal CNAPPC di 2 crediti formativi professionali per Architetti.
Iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti.
scopri di più
I “Modi” di costruire 3/3.
Esperienze di cantiere.
21 settembre 2021
Ore 18.00
Dietro ogni cantiere si celano enormi fatiche e sforzi.
Il progettista, insieme agli altri attori coinvolti nella filiera progettuale, deve affrontare un’ampia serie di sfide concettuali, di mediazioni, di imprevisti, che spesso vengono dimenticati quando si “inaugura” un edificio con successo, ma che altrettanto spesso sarebbe utile condividere per progredire nella scoperta e nella ricerca di soluzioni innovative, integrate e sostenibili per la committenza e più in generale per la comunità.
Tre case histories concrete per stimolare una riflessione sull’importanza della sinergia e del confronto costante, come base per generare Buona Architettura.
Dopo un'introduzione di Federico Bucci dal titolo "Albini a Roma", nel terzo appuntamento gli studi 2050+ con Ippolito Pestellini, studio wok con Marcello Bondavalli e Archilabo con Simona Calcinaghi, insieme ai referenti delle aziende partner Schüco e Thema, racconteranno il progetto “Rinascente Roma Piazza Fiume”, un intervento di riqualificazione degli spazi esterni ed interni e del brand mix in generale, in cui non mancheranno elementi architettonici distintivi e di grande impatto.
Per registrarti compila il form, successivamente riceverai una mail di conferma con il link per prenotare il tuo posto nell’aula webinar. È necessario prenotare il proprio posto in aula.
Per ciascuno incontro, ProViaggiArchitettura, ha ottenuto il riconoscimento dal CNAPPC di 2 crediti formativi professionali per Architetti.
Iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti.
scopri di più

CONTATTA THEATRO
Keep in touch
Per maggiori informazioni su Theatro e le aziende che ne fanno parte, o per proporre un’opportunità di progetto, compila il form.