25.03.2025
L’intelligenza artificiale nell’architettura: efficienza, creatività e nuove sfide

Giovedì 20 marzo, nello spazio di Theatro, si è tenuto l’evento “L’Intelligenza Artificiale nell’Architettura – Efficienza, creatività e nuove sfide”, in collaborazione con lo studio di architettura a-fact.
Un appuntamento che ha superato le aspettative, con oltre 200 partecipanti e un confronto ricco di contenuti, in cui professionisti, progettisti e appassionati si sono interrogati sul ruolo dell’AI all’interno del processo architettonico.
Attraverso gli interventi di Stefano Bastia (SOA Architecture), Nicolas Turchi (nt-ar), Riccardo Piazzai (NORDFY), Giovanni Sanna (a-fact) e la moderazione di Andrea Rossi (a-fact), è emersa una visione concreta di come l’intelligenza artificiale stia già trasformando il nostro modo di pensare, progettare e collaborare.