Children’s Surgical Hospital di Entebbe.
data
26/07/2022
Il lavoro di squadra può trasformare delle sfide in successi?

È passato poco più di un anno e il Children’s Surgical Hospital di Entebbe in Uganda resta un virtuoso esempio di buona architettura e di co-progettazione. 

Da un progetto dello studio RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP e TAMassociati per EMERGENCY ONG Onlus con la collaborazione di Prisma Engineering, studio Franco e Simona Giorgetta e GAE ENGINEERING SRL, il network di Theatro ha contribuito con alcuni dei suoi partner ( Schüco International Italia srl , Thema Italia , Pellini , Resstende Srl , Schneider Electric , AGC Group ) allo sviluppo di un modello di eccellenza medica, sostenibilità ambientale e progettualità all’avanguardia.

Il punto di forza di un progetto del genere è stata la sinergia tra i diversi attori che hanno condiviso competenze e hanno lavorato in modo coordinato per un bene comune e non soltanto un risultato d’opera.  

Il nuovo centro è stato recentemente visitato dai Ministri della Salute dei Paesi africani che aderiscono all'ANME (African Network of Medical Excellence) che, a seguito di questa visita, si sono ritrovati insieme e hanno rinnovato la loro adesione al progetto strategico di affrontare congiuntamente i problemi sanitari dei loro Paesi per una medicina di qualità e gratuita per tutti.

La risposta alla domanda iniziale per noi è “sì”. Sapere di aver contribuito come network a portare innovazione e cambiamento in un una situazione di emergenza ci rende orgogliosi e ci stimola a continuare ad affrontare le sfide e a promuovere l’architettura sostenibile e di qualità.

I dettagli progettuali li trovate ben descritti in questo articolo.

CONTATTA THEATRO

Keep in touch

Per maggiori informazioni su Theatro e le aziende che ne fanno parte, o per proporre un’opportunità di progetto, compila il form.

Founder

  • Schüco Italia
  • Thema