Fare rete. L'architettura come espressione collettiva.
data
23/10/2021
Il 19 Ottobre Theatro ha accolto il secondo appuntamento di “Theatro-Iuav andata e ritorno”.
Il Rettore dell'Università Iuav Alberto Ferlenga, con Marco Ballarin e Daniela Ruggeri, i responsabili del progetto W.A.Ve, Angelo Lunati di Onsitestudio, Roberto Brovazzo Direttore Generale di Schüco Italia e Cristian Tegas AD di Thema hanno discusso dell'importanza di fare rete, come chiave per il successo.
“La progettazione integrata e sostenibile nel tempo è il principio ispiratore del fare architettura di Theatro”. Lo ha affermato Roberto Brovazzo Direttore Generale di Schüco International Italia srl, durante l’incontro.
La volontà di unire energie e passioni, ispirazioni e sogni spiega la collaborazione in corso tra Università Iuav di Venezia e Theatro: un esempio emblematico di apertura verso nuove prospettive e verso un dialogo sinergico tra punti di vista differenti. Perché mettere insieme forze e obiettivi, creare un terreno comune tra imprese, enti e università rispecchia la natura universale e collaborativa dell’architettura secondo Theatro.


CONTATTA THEATRO

Keep in touch

Per maggiori informazioni su Theatro e le aziende che ne fanno parte, o per proporre un’opportunità di progetto, compila il form.

Founder

  • Schüco Italia
  • Thema