I “Modi” di costruire 3/3.
data
04/09/2021
La riqualificazione della Rinascente di Piazza Fiume a Roma di Franco Albini e Franca Helg è un progetto ambizioso, che vede coinvolti nomi importanti dell’architettura contemporanea. Tante le domande necessarie per approfondirlo. Come vengono scelte e realizzate le soluzioni progettuali? Come far coesistere storia e modernità? Come convincere la Soprintendenza della validità di un progetto? Sul palco di Theatro, finalmente in presenza, e in collegamento streaming con i tanti iscritti da remoto, gli artefici del work in progress hanno raccontato la loro esperienza di cantiere, di progetto e di visione. Le parole di Pasquale Agresti, architetto di Rinascente, Ippolito Pestellini Laparelli di 2050+, Simona Calcinaghi di Archilabo, Marcello Bondavalli di studio wok, Gabriele Cagliani di Thema e Massimo Bottacchi di Schüco hanno evidenziato ancora una volta come la progettazione sia un’operazione corale in cui è necessaria la collaborazione di diverse competenze e professionalità unite dalla medesima passione per la buona architettura.

L’occasione è stata l’ultimo incontro per il 2021 di I “Modi” di Costruire organizzato da Theatro in collaborazione con ProViaggiArchitettura e Casabella Formazione.

CONTATTA THEATRO

Keep in touch

Per maggiori informazioni su Theatro e le aziende che ne fanno parte, o per proporre un’opportunità di progetto, compila il form.

Founder

  • Schüco Italia
  • Thema