I "Modi" di costruire. Esperienze di cantiere. Centro TOG.
data
29/09/2022
Ieri si è tenuto a Theatro l'evento "I 'Modi' di costruire. Esperienze di cantiere. CENTRO TOG".
Una serata che ha avvicinato il mondo dell'architettura alla Fondazione TOG facendo vivere a tutti i presenti l'emozione di un progetto di valore e di grande solidarietà attraverso il racconto del cantiere in corso.
Theatro sta collaborando con la Fondazione TOG per la realizzazione del nuovo Centro di Via Livigno che sarà un polo di riferimento per la disabilità infantile nella città di Milano.
Insieme all'Architetto Ciro Noja e all'Ingegner Maurizio Milan di Milan Ingegneria con la partecipazione di Antonia Madella Noja (Segretario Generale di Fondazione TOG) e alcuni rappresentanti delle aziende partner di Theatro coinvolte nel progetto (Thema, Schüco Italia, AGC, ASSA ABLOY Entrance Systems, Duravit, iGuzzini, Florim Ceramiche e Pellini) abbiamo raccontato i retroscena del progetto.
Con oltre 2.400 mq, la struttura permetterà di raddoppiare il numero degli attuali beneficiari di TOG, rispondendo ai bisogni dei bambini con gravi disabilità e delle loro famiglie e che rappresenta un'eccellenza nel mondo della riabilitazione neurologica infantile.
Theatro ha lanciato una raccolta fondi per supportare il sostegno psicologico alle famiglie dei bambini affetti da gravi patologie neurologiche realizzando una stanza dedicata.
"È fondamentale che i genitori continuino ad avere uno spazio a loro dedicato perché la famiglia è parte fondamentale del percorso riabilitativo e assistenziale dei bambini", questa la ragione che ha determinato la nostra scelta.
Se vuoi aiutarci a raggiungere questo obiettivo DONA ORA
L'evento è stato realizzato in collaborazione con Casabella Formazione e con il patrocinio della Fondazione e Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza.
CONTATTA THEATRO
Keep in touch
Per maggiori informazioni su Theatro e le aziende che ne fanno parte, o per proporre un’opportunità di progetto, compila il form.