L’accoglienza secondo lo studio Ortalli Verrier.
data
23/06/2019
Risposte progettuali e attenzione agli stati d’animo di chi vive l’architettura.
Cultura del progetto, qualità ambientale e percezione dello spazio.
Sono i temi cardine del ciclo formativo di 3 incontri dedicato a Comfort e Architettura che abbiamo organizzato in collaborazione con Casabella Formazione.
Mercoledì 19 giugno si è tenuto il primo dei tre appuntamenti in programma: Accoglienza con Giacomo Ortalli e Gaëlle Verrier dello studio Ortalli Verrier.
L’obiettivo del comfort, sempre presente nella progettazione dallo sguardo internazionale della coppia italo-francese, significa rinnovare l’armonia uomo-natura-ambiente costruito. Alchimia quasi magica che si compie concretamente attraverso scelte custom attente al contesto, cura di ogni dettaglio, rispetto verso la funzione dell’intervento e verso le pre-esistenze dell’architettura.
I successivi due appuntamenti del ciclo con Casabella Formazione saranno il 9 ottobre e il 6 novembre, sempre a cura di Roberto Bosi e Federico Tranfa.
Cultura del progetto, qualità ambientale e percezione dello spazio.
Sono i temi cardine del ciclo formativo di 3 incontri dedicato a Comfort e Architettura che abbiamo organizzato in collaborazione con Casabella Formazione.
Mercoledì 19 giugno si è tenuto il primo dei tre appuntamenti in programma: Accoglienza con Giacomo Ortalli e Gaëlle Verrier dello studio Ortalli Verrier.
L’obiettivo del comfort, sempre presente nella progettazione dallo sguardo internazionale della coppia italo-francese, significa rinnovare l’armonia uomo-natura-ambiente costruito. Alchimia quasi magica che si compie concretamente attraverso scelte custom attente al contesto, cura di ogni dettaglio, rispetto verso la funzione dell’intervento e verso le pre-esistenze dell’architettura.
I successivi due appuntamenti del ciclo con Casabella Formazione saranno il 9 ottobre e il 6 novembre, sempre a cura di Roberto Bosi e Federico Tranfa.
CONTATTA THEATRO
Keep in touch
Per maggiori informazioni su Theatro e le aziende che ne fanno parte, o per proporre un’opportunità di progetto, compila il form.