L’annual meeting dei partner di Theatro.

Lavorare insieme con l’obiettivo comune della buona architettura. L’incontro annuale con i partner e con i supporter che costituiscono la rete attraverso cui opera Theatro è sempre l’occasione per guardare alla strada percorsa e soprattutto per condividere novità, piani, intenti e sfide comuni. In momenti come questi diventa tangibile il valore della rete che Theatro ha costruito negli anni: aziende e persone molto diverse l’una dall’altra unite dall’obiettivo comune della buona architettura.

L’impegno sociale di Theatro per TOG.

Theatro sostiene attivamente il nuovo centro TOG, che dal 2011 offre cure gratuite e riabilitazione a bambini con patologie neurologiche complesse. La sentita collaborazione è su due livelli paralleli: con la consulenza strategica e tecnica a progettista e proprietà e con la raccolta fondi. L’impegno di Theatro è focalizzato sulla raccolta necessaria alla realizzazione di una stanza per il sostegno psicologico e alleanza con la famiglia, una delle tante manifestazioni della cura e dell’attenzione di TOG verso i piccoli pazienti e le loro famiglie. Il servizio di supporto è fondamentale per sostenere la fatica esistenziale ed emotiva cui sono sottoposti i genitori e i caregiver. Nel nuovo centro verrà prestata particolare attenzione anche ai fratelli dei bimbi seguiti in TOG.

The Build gallery

Nel 2022 lo spazio di Theatro a Verano Brianza si è arricchito di una novità importante: The Build gallery, un luogo per sperimentare soluzioni capaci di integrare design, tecnologia e performance scoprendo i mock-up realizzati da Theatro e dai suoi partner. I mock-up sono soluzioni custom, che integrano prodotti di involucro e non solo, sviluppate attraverso calcoli, ricerche, confronti continui con architetti, ingegneri, aziende partner.
I prototipi di The Build gallery sono la testimonianza concreta delle sperimentazioni ideate per rispondere a esigenze specifiche e complesse, un esempio tangibile della continua attività di ricerca e sviluppo condotta da Theatro.

Design2Curtain

Una progettazione integrata al servizio della buona architettura: sono questi i capisaldi condivisi da Florim e Schüco Italia. Brand di riferimento nei rispettivi settori – involucro edilizio e superfici ceramiche –, le due aziende hanno intrapreso un dialogo a Theatro che le ha condotte a sviluppare insieme un progetto integrato. Design2Curtain è una soluzione di facciata in alluminio a telai, caratterizzata da elementi fissi e apribili integrabili a scomparsa, che permette di affiancare vetro e lastre ceramiche in grès porcellanato.

Theatro come luogo di sperimentazione.

A Theatro le idee prendono forma grazie alla possibilità di realizzare, testare e toccare con mano campioni e idee progettuali. L’area backstage fa parte dell’identità di Theatro: un laboratorio creativo ispirato alla progettazione condivisa e luogo di sperimentazione e innovazione di prodotti e soluzioni.